Obiettivo di questo progetto - avviato con un seminario a Bruxelles il 3 luglio 2014 e con una conferenza internazionale a Torino l’1 e 2 dicembre dello scorso anno - è di valutare come il settore pubblico e privato possano collaborare e contribuire al raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile, di governance e di sicurezza in Africa sub-sahariana, partendo dai casi studio di Etiopia, Mozambico, Nigeria e Sud Africa.
La ricerca prosegue nel corso del 2015 in collaborazione con la Foundation for European Progressive Studies (FEPS) di Bruxelles e il Ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale e con la partecipazione del Centro Piemontese di Studi Africani.
I risultati della ricerca saranno pubblicati sui siti web dei partner della ricerca e pubblicati nel volume "Promoting Stability and Development in Africa: How to Foster Cooperation between Public and Private Sectors" edito dallo IAI (IAI Research Papers n. 21). Il progetto prevede l'organizzazione di una serie di eventi volti a diffondere e dibattere i risultati della ricerca. Questi eventi includono, tra gli altri, un seminario a Torino il 9 luglio 2015 e una conferenza finale a Bruxelles il 10 febbraio 2016.
Promoting stability and development in Africa: How to foster cooperation between public and private sector
Ricercatori:
Data inizio/fine:
2014 - 2016
Contenuti collegati:
(Evento) Fostering Stability and Development in Sub-Saharan Africa - 10/02/2016
(Evento) Promoting sustainable development in Sub-Saharan Africa: building a private-public partnership - 09/07/2015
(Evento) Promoting Stability and Development in Africa: Fostering Cooperation Between Public and Private Sector - 01/12/2014
(Evento) Promoting stability and development in Africa - 03/07/2014
(Pubblicazione) Promoting Stability and Development in Africa - 30/11/2015
(Pubblicazione) Promoting Sustainable Development in Sub-Saharan Africa: Building a Private-Public Partnership - 21/07/2015
(Pubblicazione) Promoting Stability and Development in Africa - 22/12/2014